Salta al contenuto principale

verbale della 8^ commissione del 26 giugno 2025

verbale del 26 giugno 2025

Tipi di documento:
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

Commissione 8^ Sport e Tempo Libero, Lavori Pubblici, Arredo Urbano e Valorizzazione dei Centri Storici, Trasporto Pubblico Locale, Sicurezza Urbana e Polizia Municipale

Commissione 2^ Bilancio e Risorse Economico-Finanziarie, Demanio, Patrimonio, Società Partecipate

VERBALE DELLA SEDUTA CONGIUNTA DEL GIORNO 26/06/2025 - ore 14.30 

All’ordine del giorno:

1. MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2025/2026/2027

2. VARIE ED EVENTUALI.

La seduta è tenuta presso la saletta commissioni del Palazzo Comunale. Sono presenti ad inizio seduta per la Commissione 2^ i commissari: Carusi Letizia, Muracchioli Benedetta, Nardi Gianmaria, castelli Augusto, Vinchesi Luca, Vannucci Andrea, Martinelli Matteo, Simone Caffaz. Risultano assenti: Martinelli Matteo e Caffaz Simone.Sono invece presenti per la Commissione 8^ la Presidente Silvia Barghini ed i consiglieri, Sirio Genovesi, Musetti Alberta e Vincenti Rigoletta. Sono assenti i consiglieri: Tosi Andrea, Marzia Butteri Hicham Koudsi e Benedini Dante.Sono presenti inoltre l’Assessore Elena avv. Guadagni con delega ai Lavori Pubblici ed il Dirigente del settore 5 Lavori Pubblici ed attuazione del PNRR, Ing. Nicola Festa.Presiede la seduta la Presidente della commissione 8^ Silvia dott. Barghini e svolge le funzioni di segretario verbalizzante il dott. Maggiari Gianluca.La seduta inizia alle ore 14.30.La Presidente Silvia Barghini e la presidente della Commissione Bilancio Benedetta Muracchioli introducono l’argomento all’ordine del giorno e cedono la parola all’Assessore Guadagni la quale fa presente che l’Amministrazione intende realizzare numero 4 interventi che devono essere inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche 2025/2026/2027 e precisamente:- n.28 alloggi di edilizia residenziale pubblica in località Murlungo specificando che l’ente attuatore è l’ERP di Massa Carrara;- un nuovo manto in erba sintetica dell’impianto sportivo di calcio denominato La Fossa dei Leoni;- l’adeguamento alla normativa antincendio presso la scuola primaria Fontana che si trova in località Bonascola- il rifacimento del marciapiede e le nuove alberature in salita San Ceccardo che era un intervento già previsto e per il quale è terminata la fase progettuale.A questo punto la presidente della Commissione Bilancio chiede di sapere quali sono le fonti di finanziamento di queste opere e sul punto interviene l’Assessore ai Lavori Pubblici rispondendo nel modo seguente:- le spese per la realizzazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in località Murlungo sono coperte per intero da un finanziamento della Regione Toscana grazie ad un bando a cui ha partecipato il Comune di Carrara;- le spese per la manutenzione straordinaria del campo sportivo “La Fossa” vengono finanziate con l’avanzo libero di amministrazione;- le spese perla manutenzione straordinaria della scuola primaria Fontana vengono coperte dai proventi derivanti dal pagamento al Comune degli oneri di urbanizzazione per permessi a costruire ed altro;- infine le spese per il rifacimento dei marciapiedi e per la posa in opera delle nuove alberature troverà copertura finanziaria da un finanziamento derivante da nuovi stanziamenti di bilancio.Successivamente prende la parola il consigliere Andrea Vannucci il quale ricorda che l’area sulla quale si pensa di realizzare gli alloggi non è completamente urbanizzata o meglio è un’area sulla quale mancano ancora alcune opere di urbanizzazione primaria e quindi occorrerebbe pensare ora e non dopo a tali interventi. Sul punto interviene il Dirigente ai Lavori Pubblici, Ing. Nicola Festa, il quale fa presente che il progetto denominato Murlungo è un progetto in passato seguito dal Settore 6 del Comune e cioè dalla pianificazione urbanistica. Nel mese di marzo di quest’anno il progetto è stato assegnato al settore 5 Lavori Pubblici ed attuazione del PNRR. Il soggetto attuatore, e cioè il soggetto che farà la gara per individuare la ditta esecutrice delle opere è l’ERP e non il Comune. Quest’ultimo ha ottenuto il finanziamento perché ha partecipato ad un bando della Regione Toscana con esito positivo.L’ERP di Massa Carrara ha già presentato un progetto per la realizzazione degli alloggi che risale al mese di ottobre 2024. Bisognerà attivare una procedura di esproprio e precisa che è stato prorogato e reiterato nel tempo il vincolo destinato e realizzare gli espropri. E che negli strumenti urbanistici era già stato previsto di realizzare in quell’aria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. I proprietari dei mappali sui quali insistono i vincoli sono gli eredi Lagomarsini.Inoltre il Dirigente comunica ai membri della commissione che negli ultimi tempi sono pervenute agli uffici del settore Lavori Pubblici segnalazioni riguardanti l’assenza nella detta area di alcune opere di urbanizzazione lamentandosi di questo. Sul punto il consigliere Vannucci Andrea fa presente che sarebbe opportuno intervenire su queste lacune e coordinarsi con ERP in maniera tale da non dover intervenire successivamente ad ultimazione degli alloggi con aggravio dei tempi e di spese. A questo proposito il Dirigente Ing. Nicola Festa ricorda che siamo ancora in tempo per poter modificare la progettazione e sarebbe pertanto opportuno invitare i rappresentanti di ERP per discutere di tale argomento. Il consigliere Vannucci prende nuovamente la parola e chiede se è possibile invitare ed ascoltare anche l’ing. Luca Amadei, responsabile del settore urbanistica a tale proposito.A questo punto interviene il consigliere Gianmaria Nardi il quale fa presente che chi ha deciso di realizzare gli alloggi dovrebbe intervenire in altra eventuale commissione o in consiglio comunale e spiegare i motivi di tale scelta. Fà presente comunque di far parte della maggioranza e del principale partito di maggioranza e quindi si adegua e sostiene tale scelta.Terminati gli interventi la Presidente dott.ssa Silvia Barghini chiede ai commissari di esprimere il proprio voto in ordine alla approvazione delle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche 2025/2026/2027 coma sopra illustrate.Si procede alla votazione per alzata di mano distinta per le due commissioni, ed al termine delle operazione di voto risulta quanto segue:Commissione 8^esprimono voto favorevole i seguenti commissari:Barghini Silvia, Genovesi Sirio, Musetti Alberta. Esprime la propria astensione dal voto la consigliera Vincenti Rigoletta. Commissione 2^esprimono il proprio voto favorevole i seguenti consiglieri: Carusi Letizia, Muracchioli Benedetta, Nardi Gianmaria, Castelli Augusto, Vinchesi Luca. Esprime voto contrario il consigliere Vannucci Andrea. Il Presidente della Commissione 8, firmato dott.ssa Silvia Barghini  ll Segretario verbalizzante firmato Maggiari dott. Gianluca.

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot