Descrizione
Retiambiente Carrara srl informa che da lunedì 21 luglio entrano in vigore alcune modifiche al servizio di raccolta rifiuti nell’ambito del sistema porta a porta, pensate per ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati e migliorare la qualità della raccolta differenziata.
L’azienda invita i cittadini a separare correttamente i propri rifiuti, evitando di conferire nel “secco residuo” (indifferenziato) materiali che possono essere facilmente avviati al riciclo, come ad esempio vetro, plastica, lattine, carta e cartone. Per ciascuna tipologia di rifiuto riciclabile è previsto un giorno specifico di raccolta, come indicato nel calendario settimanale disponibile sul sito www.retiambientecarrara.it.
Inoltre, da lunedì 21 luglio non saranno più ritirati i rifiuti non conformi alle modalità previste dal regolamento comunale e non sarà più consentito l’utilizzo dei sacchi neri per l’indifferenziato: sarà obbligatorio utilizzare esclusivamente i sacchi trasparenti distribuiti da Retiambiente Carrara, o comunque involucri che permettano agli operatori di verificare visivamente il contenuto. I sacchi che presenteranno materiali riciclabili verranno segnalati con un apposito bollino e non saranno ritirati: sarà cura del cittadino riportarli in casa e procedere a una corretta separazione dei materiali.
Infine, è importante ricordare che sempre dal 21 luglio non è più possibile conferire l’alluminio assieme al vetro. Lattine, scatolette del tonno, barattoli dei pelati e altri imballaggi in metallo devono essere conferiti insieme alla plastica nel sacco giallo del “multimateriale leggero”, assieme a bottiglie in plastica, vaschette alimentari, flaconi e altri imballaggi leggeri. La modifica è contenuta nella nuova Ordinanza sindacale n° 59 del 14 luglio 2025, pubblicata all’Albo Pretorio on-line, che definisce in modo aggiornato le modalità di raccolta differenziata per tutte le utenze domestiche e commerciali situate nell’area servita dal porta a porta.
Per informazioni dettagliate su modalità e tempistiche di conferimento o per come ottenere i sacchi gialli, gli utenti possono contattare Retiambiente Carrara srl o consultare l’app Junker, scaricabile gratuitamente da App Store, Play Store e App Gallery, dove è possibile trovare indicazioni aggiornate per ogni tipo di rifiuto, oppure
sul sito ufficiale: www.retiambientecarrara.it
A cura di
Ultimo aggiornamento: 27 luglio 2025, 12:27