Descrizione
Il progetto FSE- Connessioni Apuane: una comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare della Re.Pro.Bi. Massa-Carrara prevede 37 percorsi formativi gratuiti rivolti ai cittadini maggiorenni, in programma dal prossimo maggio fino ad aprile 2027 nelle biblioteche, negli archivi e in alcuni istituti culturali dei Comuni aderenti al Sistema documentario Re.Pro.Bi.
Il progetto è stato cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 nell’ambito dell’avviso pubblico "Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalle Reti documentarie locali (biblioteche e archivi), per il triennio 2024-2026".
Queste le aree tematiche in cui saranno declinati i percorsi formativi: area competenze digitali, area competenze linguistiche, area alfabetizzazione universale, area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile, area benessere personale.
Il ciclo formativo si apre il 5 maggio con il corso gratuito di Lingua e Cultura italiana per donne straniere che si articolerà in 76 ore che si svolgeranno dalle 10,00 alle 12,00 tra maggio e novembre nella Biblioteca del Seminario Vescovile e nella Sala riunioni della Curia Vescovile a Massa.
Per le iscirizioni e le informazioni clicca qui
- il 20 maggio 2025 parte il corso di Fotografia digitale
Apertura iscrizioni: 9 aprile 2025 - chiusura iscrizioni: 12 maggio 2025 (max 15 partecipanti)
Tutte le informazioni sui corsi saranno pubblicate con almeno un mese di anticipo rispetto alla data di partenza del corso sul sito del Comune di Carrara e sui siti istituzionali degli enti attuatori e partner. E’ possibile iscriversi a più corsi.
Maggiori informazioni scrivendo alla Biblioteca civica ‘Lodovici’, bibliocarrara@comune.carrara.ms.it, silvia.nicolini@comune.carrara.ms.it telefono 0585/641472 – 641428.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 16:26