Salta al contenuto principale

Cantieri a Carrara: sospeso per tutti il pagamento della sosta in alcune zone del centro storico, mentre dal 3 novembre i residenti possono parcheggiare gratuitamente in tutta la città

Cantieri a Carrara: sospesi i divieti di sosta

Data :

28 ottobre 2025

Cantieri a Carrara:  sospeso per tutti  il pagamento della sosta in alcune zone del centro storico, mentre dal 3 novembre i residenti possono parcheggiare gratuitamente in tutta la città
Municipium

Descrizione

Stop a divieti di sosta e rimozioni durante le operazioni programmate di pulizia e spazzamento delle strade del centro storico di Carrara. 

Si tratta di un provvedimento preso dall’amministrazione comunale per ridurre i disagi a residenti, commercianti e visitatori a seguito dei numerosi cantieri attualmente in corso in tutta la città. Per lo stesso motivo nei mesi scorsi è già stata deliberata la sospensione del pagamento della sosta in gran parte del centro e sono state previste agevolazioni sulla Tari e sul pagamento del suolo pubblico.

La sospensione di divieti di sosta e rimozione non significa la sospensione del servizio di pulizia e spazzamento che verrà fatto attraverso l'impiego di operatori a terra.

Si ricorda, inoltre, che dallo scorso 3 giugno è sospeso il pagamento della sosta in alcune  strade del centro storico. La giunta comunale ha deliberato il provvedimento che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2025, o fino a nuova comunicazione, sempre per dare  una risposta concreta ai disagi  causati dalla concomitanza di numerosi cantieri in città.

La sospensione del pagamento della sosta riguarda  tutte le strade con l’eccezione di: piazza Matteotti, piazza II Giugno, piazzale Colombarotto, piazza Sacco e Vanzetti, il tratto di via del Cavatore compreso tra piazza Sacco e Vanzetti e via Bruno Conti.

Da lunedì 3 novembre i residenti possono parcheggiare gratuitamente in tutta la città compresi negli spazi che restano ancora a pagamento per tutti gli altri automobilisti  (piazza Matteotti, piazza II Giugno, piazzale Colombarotto, piazza Sacco e Vanzetti, il tratto di via del Cavatore compreso tra piazza Sacco e Vanzetti e via Bruno Conti).

Si ricorda, infine, che è aperto in via sperimentale il parcheggio interrato della ex Montecatini, con ingresso in via del Cavatore, dove al piano meno due si trovano circa 400 stalli  gratuiti.

 

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot