Descrizione
E' in programma lunedì 7 luglio, dalle 18, la cerimonia in occasione dell’81 anniversario dell’insurrezione delle donne di Carrara che si opposero all’ordine di sfollamento della città da parte delle autorità nazifasciste, ottenendone la revoca.
Dopo gli onori ai gonfaloni, in piazza delle Erbe la deposizione di una corona alla targa che ricorda la rivolta delle donne di Carrara che si opposero all’ordine di evacuazione da parte degli occupanti tedeschi. Di seguito il saluto della sindaca Serena Arrighi e delle autorità presenti; quindi l’intervento della presidente di A.N.P.I. Carrara Almarella Binelli e l’orazione ufficiale affidata al presidente dell’Istituto storico della Resistenza Toscana e della età contemporanea onorevole Vannino Chiti.
Da piazza delle Erbe il corteo raggiungerà piazza 2 Giugno, dove è prevista la deposizione di una corona al bassorilievo in memoria dell’insurrezione delle donne carraresi a testimonianza e ricordo del loro coraggio. La manifestazione, che si svolge con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, sarà accompagnata da brani musicali eseguiti dalla Filarmonica “Giuseppe Verdi” e dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico e Musicale “Palma”.
In occasione della cerimonia, l’ordinanza dirigenziale n. 686 del Settore 9- Polizia locale, sicurezza, mobilità istituisce dalle 17.30 alle 18.30, e comunque fino al termine della deposizione della corona, un divieto di transito per tutti i veicoli in piazza delle Erbe.
Inoltre, dalle 18.30 alle 19, e comunque fino al termine della cerimonia, è previsto un divieto di transito per tutti i veicoli in via Rossi, via Santa Maria, piazza Accademia, via 7 Luglio, piazza 2 Giugno per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo.
Dalle 16,00 alle 20,00, infine, è istituito un divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli in piazza 2 Giugno stalli auto e moto posti sul lato monte nei pressi del basso rilievo dedicato all’insurrezione delle donne carraresi (dalla scalinata della galleria D’Azeglio a via D’Azeglio).
Durante il periodo di sospensione della circolazione resta assicurato il transito in sicurezza ai mezzi di soccorso, di emergenza, delle forze di polizia e in servizio di pronto intervento.
Scarica l'ordinanza
Contenuti correlati
- Emergenza caldo: ordinanza sul lavoro all'aperto nelle ore più calde per la tutela della salute dei lavoratori, in vigore dal 26 giugno al 12 settembre 2025
- Torna a Marina di Carrara la “Bau Beach”, la spiaggia riservata agli amici a quattro zampe. Una ordinanza sindacale disciplina l’utilizzo dell’area
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 16:56