Salta al contenuto principale

Riaperti i termini per le iscrizioni al centro di aggregazione LudicaMente

Iscrizioni al centro di aggregazione LudicaMente

Data :

8 settembre 2025

Riaperti i termini per le iscrizioni al centro di aggregazione LudicaMente
Municipium

Descrizione

E’ stata fissata al prossimo 31 dicembre la nuova data entro la quale è possibile  iscriversi a ‘LudicaMente’, il centro di aggregazione rea­lizzato dal Comune di Carrara e rivolto a bambine e bambini dai 7 ai 10 anni e a ragazze e ra­gazzi dagli 11 ai 14 anni.

E' necessario inviare  l’apposito modulo debitamente compilato all’indirizzo PEC comune.carrara@postecert.it, o in alternativa consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune, in piazza 2 Giugno negli orari di apertura al pubblico.

Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito del Comune www.comune.carrara.ms.it oppure può essere richiesto scrivendo una mail a mariagrazia.ricci@comune.carrara.ms.it o telefonando al numero 0585/641458, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.

Possono presentare domanda di ammissione gli iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti e non residenti nel Comune di Carrara. L’ammissione al servizio avverrà sulla base della graduatoria stilata in seguito alla valutazione dei criteri indicati nella domanda di ammissione.

Quanti  hanno già presentato domanda di iscrizione per i mesi di aprile, maggio e giugno 2025 non devono ripetere la domanda in quanto si tratta di un prolungamento del servizio. Per i bambini già iscritti al servizio, ma che passano dalla fascia primaria alla fascia secondaria di primo grado è necessario presentare di nuovo la domanda di iscrizione.

Il centro, attivo dal 15 settembre 2025 al 10 giugno 2026, offre non solo attività ludiche, educative, culturali e di socializzazione, ma anche assistenza e aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici. Il servizio si svolge alla scuola dell'infanzia ‘Garibaldi’ in via Solferino, a Carrara e accoglie un numero massimo di 21 bambini dai 7 ai 10 anni nella fascia della scuola primaria e un numero massimo di 20 adolescenti tra gli 11 e i 14 anni per la fascia della scuola secondaria di primo grado.

Scarica la domanda

 

 
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot