Salta al contenuto principale

‘Liberi di scrivere’: come partecipare al concorso letterario dedicato alle scuole

Liberi di scrivere

Data :

27 ottobre 2025

‘Liberi di scrivere’: come partecipare al concorso letterario dedicato alle scuole
Municipium

Descrizione

Gli studenti delle scuole secondarie di primo  e secondo  grado, statali e paritarie del Comune di Carrara possono partecipare alla quinta edizione di ‘Liberi di scrivere’, il concorso ideato dal Professore Gennaro Di Leo, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Massa-Carrara.

Il termine ultimo per l’iscrizione  con l’invio dei testi  è fissato al 20 gennaio 2026.

Ogni autore può partecipare con un testo inedito, a tema libero, scritto di propria mano (o a più mani, assieme ai propri compagni di classe).

Per le scuole secondarie di I grado i partecipanti concorreranno in un’unica sezione (juniores); per le scuole secondarie di II grado il concorso è invece distinto nelle categorie minores, per studenti del primo biennio, e maiores, per studenti iscritti al secondo biennio e al quinto anno.

La giuria, composta da scrittori locali (oltre all’editore, con diritto di voto) e dagli studenti, selezionerà 15 racconti finalisti , tra i quali 9 meritevoli di premio (3 per la sezione juniores, 3 per la categoria minores, 3 per la categoria maiores) e un premio speciale della critica. Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati nel volume antologico a cura di Gennaro Di Leo, edito dalla casa editrice Industria e Letteratura.  Nel maggio 2026 si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Scarica il bando e la domanda di iscrizione

 

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot